
L’osteopatia generale si occupa di tutti quei disturbi somatici dove si ha una perdita della fisiologia. In particolare disturbi:muscolo-scheletrico(cervicalgie,dorsalgie, lombalgie, dolori vertebrali, articolari, costali e intercostali, incidenti stradali, ernie discali, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, contratture, scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, artrosi);digestivi(acidità gastrica, ernia iatale,colite,stipsi); gineologici (amenorrea, sindrome post-partum, dolori mestruali);neurologici e neurovegetativi (irritabilità,disturbi del sonno, nevralgie);circolatori (agli arti,congestioni venose o linfatiche); otorinolaringoiatrici (rinite, sinusite, vertigini, problemi di…

L’Osteopatia può essere particolarmente utile in gravidanza, quando la crescita del pancione porta a cambiare gli schemi posturali preesistenti, accentuando la curva lombare e modificando per compensazione la curva dorsale. Per questo, nel corso dei nove mesi è facile che la futura mamma vada incontro a tensioni lungo la colonna, che possono causare dolori alla schiena o ai nervi sciatici che…

Nelle varie specialità sportive la struttura muscolo scheletrica viene spinta a sollecitazioni estreme e piccoli traumi quotidiani spesso sottovalutati fanno venire a galla problemi sia dell’apparato locomotore e sia di altri apparati. Questi disturbi spesso non sono evidenti all’inizio della stagione ma si manifestano in incidenti (blocchi, strappi, debolezze, dolori) quando il corpo non è in più in grado di…